
FULL COST. RUBRICA DI CLAUDIO DI BERNARDO
Un’azienda di ristorazione può essere considerata come un sistema finalizzato al raggiungimento del principio di sopravvivenza e soddisfazione.

Un’azienda di ristorazione può essere considerata come un sistema finalizzato al raggiungimento del principio di sopravvivenza e soddisfazione.

La seconda tappa dello studio di TrustYou approfondisce le performance delle recensioni, pubblicate tra il 2022 e il 2023, relative agli hotel nell’area Nielsen 2 che comprende il Triveneto, quindi Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, e l’Emilia Romagna.

Il sistema sovranazionale nel quale siamo inseriti non porta in Italia solamente diritti e doveri, ma anche numerosi finanziamenti da utilizzare per tantissimi scopi, tutti nobili, atti a sostenere questo o quel settore, questo o quel progetto imprenditoriale, start up, rinnovamenti, innovazioni sostenibili e così via.

Ecco i risultati dello studio TrustYou sull’area Nielsen 1 fanno bene food, vino e spirits. critiche sul pane, l’acqua non gratuita e i succhi, dal prezzo troppo elevato.

Desideri che la tua azienda continui a essere in salute? Ottimo, sono d’accordo con te. Allora è essenziale che tu mantenga un forte legame con quelle associazioni, reti e organizzazioni di settore che riuniscono insieme molte realtà.

Strategie di pianificazione e organizzazione del breakfast per renderlo un’esperienza unica

A tu per tu con la responsabile F&B del Turin Palace Hotel, premiata agli AIFBM Awards 2023

Oltre 200 professionisti del mondo della ristorazione, dell’hotellerie e dell’ospitalità italiana si sono riuniti a Milano, per la tradizionale tre giorni dedicata al F&B e Hospitality Management, organizzata per l’11° anno dall’Associazione Italiana F&B Manager (AIFBM).

Una buona reputazione on line è fondamentale per l’hotel in quanto ne influenza positivamente il valore percepito, rendendolo più “appetibile”.

La percezione del valore della colazione e le aspettative che la accompagnano
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano