In Stock

Modulo 6 – Leadership

139,00

Lezione pratica e di breve durata per studiare quando, dove e ovunque ci si trovi. La lezione vuole fornire le competenze fondamentali e indispensabili per diventare un leader efficace.

La lezione è tenuta da Sebastiano Pira, Claudio Di Bernardo e Paolo Solari.

COD: modulo6 Categoria:

Descrizione

LEADERSHIP – Durata 75

  • Leadership
  • Emotional Intelligence
  • percezione delle emozioni
  • Le espressioni facciali
  • la classificazione delle competenze
  • leadership
  • Differenza tra Boss e Leader
  • Management e Leadership
  • Due tipi di leadership: Charismatic Leadership & Situational Leadership
  • Stili di leadership
  • Leader Visionario
  • Leader Coach
  • Leader Affiliativo
  • Leader Democratico
  • Leader Battistrada
  • Leader Autoritario
  • The Golden Circle

Obiettivi e Destinatari

Riflettere sul proprio stile di leadership, apprendere tecniche pratiche per dare forma al messaggio della leadership, migliorare le capacità comunicative.

Il corso si rivolge a:

  • Camerieri, Maitre, Bar Manager, Chef, Sommelier e chiunque aspiri a diventare un Food & Beverage Manager
  • Proprietari di strutture che vogliono effettuare un “upgrade” delle proprie competenze manageriali
  • Ex studenti dei corsi di management del turismo che intendano approfondire le proprie competenze in ambito food & beverage

Docenti

Sebastiano Pira

Classe 1977, Inizia la sua carriera nel 2004 come Bar Manager per Una Hotel Malpensa. Nel 2009 è stato assunto come Operation Manager presso CGR nell’ambito dell’insegna Old Wild West. Dal Luglio 2010 fino a Marzo 2015 ricopre la carica di F&B Manager presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel facendo parte anche qui del pre-Opening team. Da Aprile 2015 a maggio 2019 ricopre la carica di Director of Operations nello storico e prestigioso hotel Sheraton Diana Majestic di Milano. Da maggio 2019 ricopre il ruolo di Director of Operations del nuovo Sheraton Milan San Siro facendo parte del pre-opening team. Da Novembre 2020 è formatore e consulente per molte aziende tra le più importanti del panorama nazionale. Vanta numerose partecipazioni a corsi di formazione professionali di carattere nazionale ed internazionale, tra cui spiccano i prestigiosi master eCornell. Oltre alle competenze tipiche di un F&B Manager vanta una certificazione professionale su operational innovation nell’ambito della realtà Lean Six Sigma per l’ottimizzazione dei processi operativi. Collabora con vari istituti e scuole private quali ALMA, IED e IATH tenendo docenze sulla gestione del magazzino e food cost control.

Claudio Di Bernardo

Ricopre il doppio ruolo di Chef e F&B Manager del Grand Hotel di Rimini. Abruzzese, originario di Città Sant’Angelo (Pe), ma romagnolo d’adozione, inizia il suo percorso professionale in Romagna nel 1989, presso il Grand Hotel des Bains di Riccione. Dopo numerose tappe prestigiose (Abano Terme, Saint Moritz), nel 1993 si trasferisce nel ristorante di Gualtiero Marchesi, presso l’hotel Halkin di Londra. Rientrato in Italia, lavora per il gruppo francese Accor e frequenta l’Académie Accor di Parigi, approfondendo la gestione manageriale in cucina. Nel 1999 si trasferisce a Milano per il primo Master in F&B Management organizzato da Sciaky Europe Business School Hotel&Travel Industry. Nel 2003 entra nel team del Grand Hotel di Rimini in qualità di F&B Manager affiancando il dinamico Direttore d’albergo Hans Rudolf Fritz. È riuscito a conciliare il suo duplice ruolo di Executive Chef e F&B Manager del Grand Hotel di Rimini, dando vita così alla nuova figura di CheF&B.

Paolo Solari

Formazione universitaria presso l’École hôtelière de Lausanne in Svizzera ed esperienze nel reparto F&B degli hotels di Disneyland Paris. Dal 2003 al 2007 è assistente e sostituto F&B Manager all’Hotel Cipriani di Venezia. Nel 2008 si trasferisce allo Sheraton Genova Hotel dove ricopre il ruolo di F&B Manager. Dal 2013 al 2015 è Corporate F&B Manager presso il gruppo Bauer Venezia. A Marzo 2016 passa alla Cervara di Portofino come Direttore F&B. Da Novembre 2016 è Corporate F&B Manager del gruppo ATA – UNA Hotels ora Gruppo UNA S.p.A.