
TORNA BRAUBEVIALE
Dopo una pausa di 4 anni, riprende la BrauBeviale di Norimberga, una delle principali fiere internazionali specializzate in beni strumentali per l’industria delle bevande, che andrà in scena dal 28 al 30 novembre.

Dopo una pausa di 4 anni, riprende la BrauBeviale di Norimberga, una delle principali fiere internazionali specializzate in beni strumentali per l’industria delle bevande, che andrà in scena dal 28 al 30 novembre.

Esaminando i dati sull’esperienza degli ospiti basati su Global Review Index (GRI), volume delle recensioni, analisi semantica e reattività delle recensioni, si ottengono delle indicazioni significative sull’ “orientamento” del settore.

Dal 1995, TAZFOOD, azienda familiare con sede in Piemonte, raccoglie con passione tecniche di produzione e ricette di qualità che le permettono di proporre specialità dolci e salate, in grado di suscitare, oggi come in origine, esperienze di gusto indimenticabili.

Il microclima delle cucine è determinante per salvaguardare la salute dei lavoratori e, non di seconda importanza, è fondamentale per garantire la produzione igienica degli alimenti.

Esplosa nel 2022, la catena monoprodotto Kebhouze mira a sdoganare il kebab in Italia parlando a famiglie e giovanissimi. L’intervista al fondatore Oliver Zon

Organizzazione, pianificazione e un buon rapporto con la brigata. Ecco la formula vincente per offrire un’esperienza culinaria unica

Quattro profili professionali per quattro aree di competenza.
Ecco i nuovi delegati regionali aifbm. Punto di riferimento per strutture alberghiere e ristorative italiane

L’11° appuntamento con HMF – Hospitality Management Forum, punto di riferimento del F&B Management italiano organizzato dall’Associazione Italiana Food&Beverage Manager, torna da domenica 19 a martedì 21 novembre 2023, presso il 5 stelle Melià di Milano.

Il comparto Horeca dell’acqua è in crescita. Consumi in aumento del 33,4%, una crescita trainata dal segmento dell’acqua confezionata. Naturale in testa. Ecco il quadro commentato da alcuni protagonisti del settore

Amatissimo dagli italiani, l’aperitivo si conferma occasione di consumo in crescita in Italia anche rispetto alla media Europea. Ecco i dati della ricerca di CGA by NIELSENIQ
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano