



tutti i nostri corsi sono tenuti da professionisti del settore F&B

Associazione Italiana F&B Manager
L’ Associazione Italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggiornamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere singole e a catena 4, 5 stelle e superiori.
HMR – Hospitality Management Review
È il nuovo modo di fare comunicazione verticale, rivolto ai top manager dell’ospitalità e della ristorazione organizzata per anticipare i bisogni, offrire prospettive, stimolare la crescita e suggerire soluzioni per l’Hospitality Management di oggi e di domani. È organo ufficiale di stampa di AIFBM Associazione Italiana Food & Beverage Manager e ACDH Associazione Chef d’Hotel.
Il Food & Beverage Manager
Strategia
Definisce i budget, il controllo dei costi, il mantenimento degli standard di qualità dei prodotti/servizi, ottimizza l’uso degli spazi.
Responsabilità
È responsabile di tutte le attività di ristorazione, dalle risorse economiche dei servizi alla gestione del personale, dall’approvvigionamento al controllo qualitativo della produzione e della distribuzione di cibi e bevande.
Analisi
Definisce i prezzi di vendita delle pietanze e delle bevande. Esamina ed approva le ricette, la porzionatura ed il food- cost. Cura i rapporti con i fornitori, gestisce ed analizza i dati di fatturato e definisce gli acquisti.
CONTROLLO
Cura l’igiene degli impianti, delle attrezzature da cucina e dei luoghi dove i cibi e le bevande vengono preparati e conservati.
MAGAZINE

F&B D’HOTEL? «UNA PALESTRA EFFICACE PER UNA SOLIDA CARRIERA»
Può il comparto F&B rappresentare un valore aggiunto per una carriera
di successo nell’hotellerie? Ne abbiamo parlato con Francesco Brunetti, managing director Starhotels.

HUMAN RESOURCES LA SFIDA DEGLI HOTEL RACCONTATA DA DIETRO LE QUINTE
Le aspettative di assunzione nel settore dell’ospitalità e della ristorazione sono in continua crescita ed è proprio il turismo, secondo le stime del sistema Excelsior di Unioncamere-ANPAL, a offrire in Italia le maggiori opportunità di impiego.

IL BREAKFAST IN HOTEL
Un nuovo “punto di vendita”, un servizio sempre più importante che diventa una vera e propria “nuova esperienza”.
EVENTI

HMF 2023. INGEGNERI DELL’OSPITALITÀ
L’11° appuntamento con HMF – Hospitality Management Forum, punto di riferimento del F&B Management italiano organizzato dall’Associazione Italiana Food&Beverage Manager, torna da domenica 19 a martedì 21 novembre 2023, presso il 5 stelle Melià di Milano.

TUTTOFOOD E ISSA PULIRE. UNA COMBO DI SUCCESSO
Per la prima volta sono andate in scena in contemporanea TUTTOFOOD e ISSA PULIRE, punti di riferimento per il mondo Horeca. Una rotta da seguire

VINITALY. ANIMA INTERNAZIONALE
Rossi giù, spumanti su. Il vino italiano festeggia al Vinitaly, con un +20% di buyer dall’estero. Facciamo il punto.
Testimonianze









