
IMPATTO ZERO ENTRO IL 2026
Acqua S.Bernardo presenta la sua visione del futuro. Al fianco di Slow Food Italia

Acqua S.Bernardo presenta la sua visione del futuro. Al fianco di Slow Food Italia

Reviewpro svela le tendenze e i punti chiave rilevati nel rapporto sul benchmark globale degli hotel nel 2022

I vantaggi riscontrabili nella ristorazione che scaturiscono dall’applicazione del metodo usali

In ogni nuovo progetto che si affronta c’è il rischio di sovrastimare gli effetti positivi e sottostimare quelli negativi.

Break event point. Un indicatore utile per poter calcolare e monitorare l’andamento della propria attività

Il Direttore del Caffè Concerto Paszkowski di Firenze è il nuovo Best F&B Manager, premio consegnatogli da AIFBM nel corso dell’Hospitality Management Forum 2022

Grande successo per l’Hospitality Management Forum 2022. Tra masterclass e incontri B2B, si è parlato di Soluzioni per affrontare il futuro.

Dal Reducetarianesimo allo Yuzu. Marcello Forti tratteggia i trend F&B 2023

L’ultimo Food Retail Market Report, dedicato a Milano, tratteggia i nuovi paradigmi f&b del post pandemia.

Lo spreco alimentare resta uno degli elementi più critici per l’horeca. Ecco una soluzione concreta, appetibile anche per gli hotel
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano