
COME VIAGGEREMO NEL 2033?
Apertura verso nuove tecnologie, nuove forme di pagamento, viaggi sostenibili senza compromessi, preoccupazione per la sicurezza informatica e la privacy. Uno sguardo sul futuro nel report di Amadeus

Apertura verso nuove tecnologie, nuove forme di pagamento, viaggi sostenibili senza compromessi, preoccupazione per la sicurezza informatica e la privacy. Uno sguardo sul futuro nel report di Amadeus

Un’indagine sui sistemi di automazione all’interno degli hotel ne rivela gli indubbi vantaggi e ne evidenzia i possibili lati negativi

Un ruolo fondamentale che richiede talento e specifiche competenze. È ora di ridare prestigio a questo figura.

Ferrero fa il suo ingresso nel comparto del gelato confezionato OOH. Un settore che vale circa il 40% degli oltre 1,7 miliardi di euro del mercato complessivo

Filiere virtuose e best practice sostenibili. La visione di un Horeca possibile del Pastificio Zini

Lanciato quest’anno per la prima volta da AIFBM ACADEMY. 12 incontri tenuti da F&B Manager operativi per alzare il livello della formazione.

Da Beer&Food Attraction, a Cibus e Vinitaly, ecco alcune novità 2023 per il comparto beverage

Sei diverse referenze e un nuovo design per la vodka firmata Illva Saronno

Cura e rispetto per la natura. Ecco il dna di un’azienda giovane con un retaggio importante. che presenta alcune interessanti novità per l’Horeca
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano