
OBIETTIVO GENERAZIONE Z
Il mercato fuoricasa si avvicina ai dati pre pandemia. Ma l’aumento dei prezzi preoccupa i consumatori. È necessario conquistare le nuove generazioni e puntare su menu inclusivi. Ecco le sfide per il 2023
Il mercato fuoricasa si avvicina ai dati pre pandemia. Ma l’aumento dei prezzi preoccupa i consumatori. È necessario conquistare le nuove generazioni e puntare su menu inclusivi. Ecco le sfide per il 2023
Il 20 marzo si apre il termine per la richiesta del fondo previsto dal PNRR per migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, in ottica di digitalizzazione e sostenibilità
Classificare il proprio hotel in modo affidabile secondo standard europei condivisi. Da oggi è possibile
Occorre ripensare il modello di business alla luce dell’aumento vertiginoso dei costi di gestione, dell’inflazione e della crisi del personale
Di fronte a consumatori sempre più preparati il mondo del fuoricasa deve imparare a raccontare in maniera più accattivante un prodotto tra i più consumati in italia. Una sfida cruciale per tutto l’horeca
Immaginate un oggetto di design a impatto energetico zero che racconti agli ospiti una storia autentica di sostenibilità e rispetto per la natura
Dal Reducetarianesimo allo Yuzu. Marcello Forti tratteggia i trend F&B 2023
L’ultimo Food Retail Market Report, dedicato a Milano, tratteggia i nuovi paradigmi f&b del post pandemia.
Lo spreco alimentare resta uno degli elementi più critici per l’horeca. Ecco una soluzione concreta, appetibile anche per gli hotel
Retribuzione e turni spezzati. Ecco le principali problematiche della crisi del personale. e alcune soluzioni per cambiare passo
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano