
F&B D’HOTEL? «UNA PALESTRA EFFICACE PER UNA SOLIDA CARRIERA»
Può il comparto F&B rappresentare un valore aggiunto per una carriera
di successo nell’hotellerie? Ne abbiamo parlato con Francesco Brunetti, managing director Starhotels.
Può il comparto F&B rappresentare un valore aggiunto per una carriera
di successo nell’hotellerie? Ne abbiamo parlato con Francesco Brunetti, managing director Starhotels.
Le aspettative di assunzione nel settore dell’ospitalità e della ristorazione sono in continua crescita ed è proprio il turismo, secondo le stime del sistema Excelsior di Unioncamere-ANPAL, a offrire in Italia le maggiori opportunità di impiego.
Un nuovo “punto di vendita”, un servizio sempre più importante che diventa una vera e propria “nuova esperienza”.
In uno dei tratti più belli della costa siciliana, sulla baia di Mazzarò, a Taormina, trova posto
il Mazzarò Sea Palace, hotel 5 stelle lusso di VRetreats, parte di Leading Hotels of the World.
Assaporare il piacere della birra e della gastronomia bavarese, senza dover valicare i confini della propria città. È la promessa – mantenuta – fatta da Löwengrube, realtà italiana di ristorazione organizzata, nata nel 2005 e oggi protagonista di una forte crescita.
Esplosa nel 2022, la catena monoprodotto Kebhouze mira a sdoganare il kebab in Italia parlando a famiglie e giovanissimi. L’intervista al fondatore Oliver Zon
Organizzazione, pianificazione e un buon rapporto con la brigata. Ecco la formula vincente per offrire un’esperienza culinaria unica
Quattro profili professionali per quattro aree di competenza.
Ecco i nuovi delegati regionali aifbm. Punto di riferimento per strutture alberghiere e ristorative italiane
Il comparto Horeca dell’acqua è in crescita. Consumi in aumento del 33,4%, una crescita trainata dal segmento dell’acqua confezionata. Naturale in testa. Ecco il quadro commentato da alcuni protagonisti del settore
Amatissimo dagli italiani, l’aperitivo si conferma occasione di consumo in crescita in Italia anche rispetto alla media Europea. Ecco i dati della ricerca di CGA by NIELSENIQ
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano