
IL MENU COME STRUMENTO DI VENDITA
di Claudio Di Bernardo #menu #gestione #f&b Tempo di lettura: 4 minuti AUTENTICO TERMOMETRO DI QUALITÀ, IL MENU È TRATTO COMUNE A TUTTI I RISTORANTI. MA QUANTI LO UTILIZZANO AL
 
													 
													
di Claudio Di Bernardo #menu #gestione #f&b Tempo di lettura: 4 minuti AUTENTICO TERMOMETRO DI QUALITÀ, IL MENU È TRATTO COMUNE A TUTTI I RISTORANTI. MA QUANTI LO UTILIZZANO AL

#F&B #gestione #banqueting Tempo di lettura: 4 minuti Per ascoltare l’audiolettura dell’articolo clicca qui Strumento essenziale per la forza vendita di una struttura ricettiva, il banqueting kit è un perfetto

di Emanuele Mascherpa #risorseumane #gestione #mente Tempo di lettura: 3 minuti Per ascoltare l’audiolettura dell’articolo clicca qui Un viaggio a puntate per capire come gestire correttamente le risorse umane. E

#trend #F&B #bussole tempo di lettura: 2 minuti A quali trend guardare con interesse per il 2022? Ecco alcune parole chiave che segneranno le tendenze del prossimo futuro secondo Marcello

Dall’acquisto delle materie prime al loro confezionamento In questo numero voglio parlarvi dei processi di acquisto, ricevimento e stoccaggio nelle strutture ricettive. Come scritto in un articolo precedente, per poter

di Claudio Di Bernardo, CheF&B del Grand Hotel Rimini L’importanza del personale di sala Dopo la pandemia abbiamo dovuto rivedere l’organizzazione e il servizio in hotel e le difficoltà che abbiamo
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano