
QUALI BIRRE PROPONI AL CLIENTE?
Ecco le nostre proposte birrarie dedicate agli f&b manager.

Ecco le nostre proposte birrarie dedicate agli f&b manager.

Nel 2023 il comparto è cresciuto di oltre il 10%. Urge combattere il “dumping contrattuale”.

Il sistema sovranazionale nel quale siamo inseriti non porta in Italia solamente diritti e doveri, ma anche numerosi finanziamenti da utilizzare per tantissimi scopi, tutti nobili, atti a sostenere questo o quel settore, questo o quel progetto imprenditoriale, start up, rinnovamenti, innovazioni sostenibili e così via.

Dal gin al vermouth fino a soluzioni utili per la miscelazione, anche analcolica. Ecco le nostre proposte aprile-maggio 2024.

Una selezione di quattro proposte che vanno dal trend sempre più ricercato del no alcol, con prodotti accattivanti nel formato e nella presentazione che richiamano la mixology in chiave analcolica,

Ecco i risultati dello studio TrustYou sull’area Nielsen 1 fanno bene food, vino e spirits. critiche sul pane, l’acqua non gratuita e i succhi, dal prezzo troppo elevato.

Il mondo dei bartender, tra spirits e mixology, ha vissuto negli anni un’importante evoluzione. Ma quanto di questa evoluzione è entrato anche nei bar degli hotel?

Il vino si conferma la 3ª categoria più consumata fuori casa dagli italiani dopo birra (65%) e aperitivi (60%), principali competitors del vino.

il panorama delle referenze enologiche si amplia di novità interessanti o riproposte di successo, che guardano anche alle tendenze più significative del momento.

Il comparto ricettivo italiano ha raggiunto nel 2023 quota 36,6 miliardi di euro superando, per la prima volta, i numeri del 2019, con un importante +10%.
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano