
DAL FOOD RETAIL ALL’HOSPITALITY. IL BAROMETRO DI ISA. NUOVA RUBRICA
Una nuova rubrica dedicata alla crescente sintonia tra il mondo del food retail e quello dell’ospitalità, firmata dalla manager Maria Luisa Castiglioni
Una nuova rubrica dedicata alla crescente sintonia tra il mondo del food retail e quello dell’ospitalità, firmata dalla manager Maria Luisa Castiglioni
Fabrizio Pavlic, già F&B e General Manager, ricopre oggi il ruolo di F&B Development and training specialist presso il cinque stelle, di recente apertura, A-ROSA Hotel Lago di Garda, a Salò
Nonostante il contesto, i dati di crescita prossimi allo zero con i quali si è aperto il mercato beverage 2024 non impensieriscono, però, gli analisti.
Il 2023 per il vino è stato un anno difficile. Partenza in salita anche per il 2024
I volumi 2024 mostrano segni di frenata, con una crescita contenuta ferma al +1%. Un rallentamento, come già visto per la categoria vino, in linea con gli ultimi mesi del 2023 e coerente con il più ampio orizzonte di crescita di questi ultimi anni.
Il ristorante fine dining SaleBlu propone gustosi piatti di pesce fresco e frutti di mare e specialità dalla cucina tradizionale pugliese, abbinati a un’accurata selezione di vini nazionali e regionali, da assaporare godendo di un’eccezionale vista sul mare.
Competenze operative, metodologia interattiva e professionisti attivi sul campo in qualità di docenti
Lavette umidificate fresche con essenza al tè verde e un calice di benvenuto come simbolo di accoglienza. È così che voglio darvi il benvenuto a questa rubrica intitolata “Lusso Sensoriale”.
Mai come oggi, in materia di attrezzature professionali, è cruciale unire alla qualità l’efficienza operativa in termini di riduzione del consumo energetico.
Nell’ultimo numero ci siamo lasciati con la considerazione che un buon manager della ristorazione deve saper tenere sotto controllo il cruscotto della sua azienda e gli indicatori di costo principali.
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano