
CRESCE IL FENOMENO BIO
Negli ultimi anni il biologico e il sostenibile hanno continuato a crescere, passando a coinvolgere varie categorie di prodotto. Il bio tende a configurarsi sempre più come un vero e proprio stile di vita.
Negli ultimi anni il biologico e il sostenibile hanno continuato a crescere, passando a coinvolgere varie categorie di prodotto. Il bio tende a configurarsi sempre più come un vero e proprio stile di vita.
Dal 19 al 21 novembre a Milano si terrà HMF 2023. Un’edizione sempre più internazionale dedicata a F&B manager, direttori d’albergo, chef d’hotel, maître e bar manager italiani.
Oltre il 70%. È la percentuale di eventi recuperata nel 2022 rispetto al 2019, ultimo anno di riferimento prima dell’esplosione della pandemia. Il comparto del turismo congressuale sta progressivamente tornando ai livelli pre-pandemia.
Come si costruisce un rapporto win-win tra distributori Horeca e manager dell’hospitality? Ragionando nell’ottica della collaborazione tra “artisti di un servizio di eccellenza”
Dopo una pausa di 4 anni, riprende la BrauBeviale di Norimberga, una delle principali fiere internazionali specializzate in beni strumentali per l’industria delle bevande, che andrà in scena dal 28 al 30 novembre.
Esaminando i dati sull’esperienza degli ospiti basati su Global Review Index (GRI), volume delle recensioni, analisi semantica e reattività delle recensioni, si ottengono delle indicazioni significative sull’ “orientamento” del settore.
Dal 1995, TAZFOOD, azienda familiare con sede in Piemonte, raccoglie con passione tecniche di produzione e ricette di qualità che le permettono di proporre specialità dolci e salate, in grado di suscitare, oggi come in origine, esperienze di gusto indimenticabili.
Il microclima delle cucine è determinante per salvaguardare la salute dei lavoratori e, non di seconda importanza, è fondamentale per garantire la produzione igienica degli alimenti.
Esplosa nel 2022, la catena monoprodotto Kebhouze mira a sdoganare il kebab in Italia parlando a famiglie e giovanissimi. L’intervista al fondatore Oliver Zon
Organizzazione, pianificazione e un buon rapporto con la brigata. Ecco la formula vincente per offrire un’esperienza culinaria unica
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano