
VINO. NOVITÀ 2024 PER L’HORECA
il panorama delle referenze enologiche si amplia di novità interessanti o riproposte di successo, che guardano anche alle tendenze più significative del momento.
il panorama delle referenze enologiche si amplia di novità interessanti o riproposte di successo, che guardano anche alle tendenze più significative del momento.
Il comparto ricettivo italiano ha raggiunto nel 2023 quota 36,6 miliardi di euro superando, per la prima volta, i numeri del 2019, con un importante +10%.
Il mercato del fuori casa è in salute. La percentuale dei consumatori che hanno fatto visita a locali fuori casa da luglio a fine anno si è mantenuta stabile, con un leggero incremento dall’84% all’86% registrato a dicembre 2023. A raccontarlo sono i dati di CGA by NIQ.
I consumatori prediligono sapori rinfrescanti e agrumati. Ecco le tendenze e le novità 2024
Novità e tendenze, confermate o in via di affermazione, caratterizzano l’apertura di questo 2024 anche per quanto riguarda l’universo dei superalcolici.
Con una favolosa vista su Capri e sulla costiera amalfitana, il borgo medioevale di Castellabate (Sa), patrimonio mondiale dell’UNESCO, conserva intatto il suo fascino antico e avvolge i visitatori in un’atmosfera suggestiva.
Investire nell’innovazione. Il futuro del mondo dell’ospitalità si misura oggi con il metro della capacità di aziende e professionisti di investire sull’innovazione.
Quella di Fra Diavolo, catena di pizzerie italiana nata nel 2018 da un’idea di Mauro D’Errico e Gianluca Lotta, oggi di proprietà di Gioia Group Spa, è una storia che vale la pena conoscere.
Oltre il 30% degli italiani favorisce il consumo di proteine vegetali in ottica di sostenibilità
La cultura dell’antispreco è sempre più sentita. L’iniziativa di fipe ha registrato 24.000 “rimpiattini”. E ora la doggy bag potrebbe diventare legge.
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano