
LE FRAGILITA’ DI SETTORE IL NODO PERSONALE . IL BAROMETRO DI ISA. NUOVA RUBRICA
Una nuova rubrica dedicata alla crescente sintonia tra il mondo del food retail e quello dell’ospitalità, firmata dalla manager Maria Luisa Castiglioni
Una nuova rubrica dedicata alla crescente sintonia tra il mondo del food retail e quello dell’ospitalità, firmata dalla manager Maria Luisa Castiglioni
Lavette umidificate fresche con essenza al tè verde e un calice di benvenuto come simbolo di accoglienza. È così che voglio darvi il benvenuto a questa rubrica intitolata “Lusso Sensoriale”.
Il viaggio in Italia tra le performance alberghiere lette attraverso le recensioni è arrivato alla quarta e ultima zona Nielsen: quella che riguarda le regioni del sud.
Il viaggio in Italia tra le performance alberghiere lette attraverso le recensioni è arrivato alla quarta e ultima zona Nielsen: quella che riguarda le regioni del sud.
Una nuova rubrica dedicata alla crescente sintonia tra il mondo del food retail e quello dell’ospitalità, firmata dalla manager Maria Luisa Castiglioni
Lavette umidificate fresche con essenza al tè verde e un calice di benvenuto come simbolo di accoglienza. È così che voglio darvi il benvenuto a questa rubrica intitolata “Lusso Sensoriale”.
Nell’ultimo numero ci siamo lasciati con la considerazione che un buon manager della ristorazione deve saper tenere sotto controllo il cruscotto della sua azienda e gli indicatori di costo principali.
Dalle recensioni nell’area Nielsen 3 si evidenzia una crescita rispetto al 2022. Ottimo il food e l’innovazione, da migliorare la sostenibilità
Come ormai tutti i nostri lettori sanno, il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, rappresenta il pilastro fondamentale per la tutela dei lavoratori e la prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro in Italia.
Un’azienda di ristorazione può essere considerata come un sistema finalizzato al raggiungimento del principio di sopravvivenza e soddisfazione.
L’associazione italiana F&B MANAGER ha lo scopo di elevare il livello ed il prestigio professionale dei F&B MANAGER, nonché di contribuire al costante aggironamento e alla crescita della categoria. L’associazione aggrega i F&B MANAGER delle strutture alberghiere – singole e a catena – 4, 5 stelle e superiori
Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano
Telefono: +39 02 6691692
Fax: +39 02 66711461
Email: segreteria@aifbm.com
Copyright 2021 – All Rights Reserved – P. Iva: 07977420962 – C.F.: 97628060150 – Via Paolo Onorato Vigliani 13 – 20148 – Milano