PROSECCO DOC PER ADI DESIGN MUSEUM

Per l’inaugurazione di ADI Design Museum di Milano è stata realizzata dal Consorzio di tutela del Prosecco Doc una bottiglia speciale, in edizione limitata, che presenta un’etichetta dedicata specificatamente al museo. Il progetto trova realizzazione nello spazio Officina Design Cafè, dove solo i visitatori del Museo possono degustarlo ed eventualmente acquistarlo. L’operazione è finalizzata a una raccolta fondi che consentirà l’implementazione della Collezione Permanente del Compasso d’Oro. Il Consorzio di tutela del Prosecco DOC diventa così partner ufficiale di ADI Design Museum come Official Sparkling Wine.  Il Consorzio del Prosecco DOC non è nuovo a questo tipo di iniziative: le collaborazioni con il mondo dello sport, della solidarietà e della cultura lo vedono co-protagonista in svariate iniziative di respiro locale e, soprattutto, internazionale.

www.adidesignmuseum.org/prosecco-doc/

 

LEITEN, PUNGGL, STEIN, ANGRA

Per dare il benvenuto all’autunno, la cantina vitivinicola altoatesina Nals Margreid propone 4 etichette rappresentative del territorio d’origine. Leiten Gewürztraminer 2020 (100% Gewurztraminer), con i suoi profumi di ananas e kiwi, rosmarino e spezie, è ideale come light lunch, aperitivo o cena. Punggl Pinot Grigio 2019 (100% Pinot Grigio) riassume tutta la freschezza e l’eleganza dei vini delle Alpi; con i suoi profumi di purea di albicocca, litchi e timo fresco, risulta pieno e profondo all’assaggio, con acidità e sapidità in risalto. Stein Sauvignon 2020 (100% Sauvignon Blanc) non è un vino liscio e svela a ogni assaggio il suo carattere indomito; ricco di sensazioni olfattive come erbe aromatiche, agrumi, chinotto, litchi e sambuco, in bocca esplode per spessore e sapidità, croccantezza e un’avvolgente spalla acida. Angra Pinot Noir 2020 (100% Pinot Noir) avvolge il naso con i suoi profumi netti e decisi di lampone e ciliegia e una nota di pepe nero sul finale; all’assaggio è pieno, succoso, fresco e di buona persistenza.

www.kellerei.it

 

VINO DI BANANA IGT SEMISECCO  E FRUTTATO

Il primo vino di banana IGT delle Isole Canarie arriva in Italia grazie all’importatore Gusto Canario che ha selezionato il bianco semisecco e il fruttato a base di banane di Bodegas Platé, cantina vinicola di Tenerife. Un vino innovativo ottenuto dalla fermentazione a freddo delle banane fornite da agricoltori indipendenti locali. Il vino è prodotto in 2 varianti: il fruttato, leggermente più dolce, e il semisecco. La versione semisecco (Medaglia d’oro nelle edizioni 2020 e 2021 del concorso Cinvé) ha un colore giallo paglierino e riflessi verdognoli appena accennati; al naso è fresco e tropicale con sentori di frutta esotica, mela e un aroma di banana, in bocca ha una leggera dolcezza, ben bilanciata con l’acidità presente. Il fruttato ha colore giallo paglierino brillante; al naso è fresco con sentori fruttati fino ad arrivare ai più complessi aromi di pasticceria, mentre in bocca è dolce con note floreali e un tocco continuo di banana.

www.bodegasplate.com

 

 

Condividi il post

Articoli correlati

Riccardo Genovesi GM Hotel Salò Du Parc
Prospettive

UNA NUOVA MENTALITÀ PER L’HOTELLERIE ITALIANA

La famiglia Dolcini ha scelto Riccardo Genovesi quale nuovo direttore
dell’Hotel Salò Du Parc. Segno di una nuova mentalità manageriale che punta sempre di più sul F&B in hotel

Claudio Catani
F&B Management

LA CREAZIONE DI UN FORECAST GRAZIE ALLA REGRESSIONE LINEARE

Creare un “forecast”, o in altre parole una previsione razionale, basandosi sul calcolo della regressione lineare permette di individuare con una certa precisione dati che altrimenti resterebbero un’incognita.

Carrello chiudi