Sale!
In Stock

Corso base in Food & Beverage Management

Original price was: €973,00.Current price is: €699,00.

Il corso in Food & Beverage Management è l’insieme di tutte quelle competenze operative, tecniche e gestioniali che servono per guidare con profitto le aziende dell’ospitalità. Lezioni pratiche e di breve durata per studiare quando, dove e ovunque ci si trovi. Il corso prevede video lezioni, test di valutazione e il rilascio di un attestato.

Il nostro corso è tenuto da F&B Manager di professione che ricoprono incarichi di alto livello.

SKU: modulo10 Category:

Description

JOB DESCRIPTION GRATUITA – Durata 38′

  • Il ruolo del F&B Manager
  • Giornata Tipo
  • Attività lavorative, compiti e competenze

STRUMENTI AL SERVIZIO DELL’F&B MANAGER – Durata 90′

  • Budget
  • Business plan
  • Cash flow
  • Break even point
  • Ciclo di Deming

F&B LAB – Durata 100′

  1. FOOD COST
    • quanto vale il mio lavoro
    • come calcolare in cucina
    • come tenere sotto controllo il food cost
    • come calcolare il food cost
  2. LABOUR COST
    • come gestire il costo del personale nella ristorazione
    • analisi del costo
    • gestire il costo del lavoro – le variabili

F&B LAB 2 – Durata 60′

  1. MENU ENGINEERING
    • Sistema per l’analisi regolare del tuo menù
    • Eliminare (o modificare) dal menu  i piatti con scarso rendimento
    • Evidenziare le voci di menu più redditizie
    • Aumentare le vendite del proprio outlet
  1. SWOT ANALISYS
    • cos’è
    • perché farla
    • come farla
    • esempi

CUSTOMER SATISFACTION E SERVICE RECOVERY – Durata 40′

  1. CUSTOMER SATISFACTION
    • quanto vale il mio lavoro
    • come calcolare in cucina
    • come tenere sotto controllo il food cost
    • come calcolare il food cost
  2. SERVICE RECOVERY
    • l’arte del Service Recovery
    • Un reclamo innovativo
    • L’importanza del Service Recovery
    • La piramide progressiva
    • Come procedere?
    • Customer service Training e criticità
    • Clienti e Complainers

GESTIONE DEL MAGAZZINO – Durata 150′ 

  • Il Magazzino
  • Efficienza negli acquisti e in produzione
  • Minimizzare le scorte
  • Massimizzare il profitto
  • logistica del magazzino
  • Tipologia di giacenze
  • Punto di riordino
  • valorizzazione del magazzino
  • L’indice di rotazione

BREAKFAST – Durata 30′

  • Origini
  • Servizio
  • una nuova percezione
  • up selling e cross selling

Marketing – Durata 40′