Cari associati, in questo periodo primaverile, nonostante la ferocità della terza ondata pandemica e le chiusure e le restrizioni connesse, abbiamo voluto dare seguito
ai nostri progetti e alla nostra volontà di rinascita.
Desideriamo pertanto aprire la nostra sezione presentandovi il Direttivo AIFBM per il prossimo triennio 2021-2023. L’Associazione ha confermato i suoi membri: Sebastiano Pira
alla presidenza, Claudio Di Bernardo e Paolo Solari come Vicepresidenti AIFBM,
Nicola Di Munno nel ruolo di Probiviro con delega al Sud Italia.
A seguire, vi presentiamo il nuovo Master in Food&Beverage Manager, nato dalla collaborazione tra AIFBM e 24ORE Business School. Quattro mesi di master online e 5 moduli per imparare strategie e segreti di uno dei ruoli più decisivi del settore ristorativo in Italia.
Vi vogliamo illustrare, poi, le novità relative ai Corsi Academy in F&B Management, giunti quest’anno alla 5 a edizione. Dal 2021, ai corsi tradizionali, in aula o in streaming online, si aggiunge anche un’offerta digitale, fruibile on demand sulla piattaforma e-learning del portale AIFBM.
Passiamo poi alla consueta rubrica di Claudio Di Bernardo, che questo mese fa il punto sul layout distributivo delle aree di preparazione.
Per concludere, ReviewPro fa un’analisi su quanto è accaduto nel comparto dell’Ospitalità nel 2020, evidenziando tre concetti principali.

Sebastiano Pira

Per ogni dubbio o chiarimento scrivetemi alla casella email: presidente@aifbm.com

Condividi il post

Articoli correlati

Riccardo Genovesi GM Hotel Salò Du Parc
Prospettive

UNA NUOVA MENTALITÀ PER L’HOTELLERIE ITALIANA

La famiglia Dolcini ha scelto Riccardo Genovesi quale nuovo direttore
dell’Hotel Salò Du Parc. Segno di una nuova mentalità manageriale che punta sempre di più sul F&B in hotel

Claudio Catani
F&B Management

LA CREAZIONE DI UN FORECAST GRAZIE ALLA REGRESSIONE LINEARE

Creare un “forecast”, o in altre parole una previsione razionale, basandosi sul calcolo della regressione lineare permette di individuare con una certa precisione dati che altrimenti resterebbero un’incognita.

Carrello chiudi