#fiere #ospitalità #business

Tempo di lettura: 2 minuti

GRANDE SUCCESSO PER TIRRENO C.T. E BALNEARIA, CAPOFILA DELLA RIPARTENZA FIERISTICA POST PANDEMIA. SONO GIÀ PRONTE LE NUOVE DATE DAL 26 FEBBRAIO AL 1° MARZO 2023

Nonostante le difficoltà dovute alle linee guida anticontagio, Tirreno C.T. e Balnearia, andate in scena dal 4 al 7 marzo scorso a Carrara Fiere, hanno fatto registrare una buona affluenza, riportando la domanda e l’offerta a incontrarsi di nuovo per la prima volta in Italia dopo la pandemia, con una cospicua presenza anche della stampa di settore e delle associazioni di categoria, protagoniste di numerosi eventi dedicati alla formazione professionale e all’informazione.

 

«Una scommessa fin dall’inizio – ha commentato Paolo Caldana, fondatore di Tirreno Trade – tanto più con gli occhi di tutti puntati, perché siamo stati la prima fiera di riferimento a riaprire dopo la pandemia; eppure possiamo dire che il mondo dell’ospitalità ha vinto, grazie alla voglia di ripresa che non si è arrestata nonostante la crisi e che anzi è in cerca di novità e d’investimenti per migliorare uno dei settori trainanti della nostra economia: il turismo e l’accoglienza».

BINOMIO DI SUCCESSO

Organizzate da TirrenoTrade Srl con la collaborazione di enti regionali, provinciali e associazioni di categoria, Tirreno CT e Balnearia hanno dato vita a un evento di rilevanza nazionale, con espositori da 63 province e 16 regioni: Toscana 33%, Lombardia 17%, Emilia Romagna 14%, Veneto 10,5%, Liguria 5,5% e Piemonte 5,5%

TIRRENO CT 2023

Carrara Fiere 26 febbraio – 1 marzo 2023 Per info: www.tirrenoct.it

SGUARDO AL FUTURO

Sono già state definite le nuove date di Tirreno CT 2023, che dopo la parentesi di quest’anno tornerà a utilizzare la classica formula dei 4 giorni di manifestazione, dalla domenica al mercoledì. Appuntamento quindi da domenica 26 febbraio a mercoledì 1° marzo sempre nei padiglioni di Carrara Fiere.

Condividi il post

Articoli correlati

Riccardo Genovesi GM Hotel Salò Du Parc
Prospettive

UNA NUOVA MENTALITÀ PER L’HOTELLERIE ITALIANA

La famiglia Dolcini ha scelto Riccardo Genovesi quale nuovo direttore
dell’Hotel Salò Du Parc. Segno di una nuova mentalità manageriale che punta sempre di più sul F&B in hotel

Claudio Catani
F&B Management

LA CREAZIONE DI UN FORECAST GRAZIE ALLA REGRESSIONE LINEARE

Creare un “forecast”, o in altre parole una previsione razionale, basandosi sul calcolo della regressione lineare permette di individuare con una certa precisione dati che altrimenti resterebbero un’incognita.

Carrello chiudi