PODINI E FORST RIDANNO VITA ALLO STORICO STADT HOTEL CITTÀ IN PIAZZA WALTHER A BOLZANO, VERO EMBLEMA DEL CAPOLUOGO ALTOATESINO. GIOIELLO DEL F&B DI CONFINE. DALL’AUTENTICA ANIMA GREEN.
di Paolo Andreatta
Riapertura in grande stile per uno degli hotel storici della città di Bolzano, luogo di tradizione e punto di incontro indiscusso del capoluogo sudtirolese. Una riapertura che ridona vita anche al celebre Stadt Café Città, affacciato da oltre un secolo sulla principale piazza cittadina, Piazza Walther, meta imprescindibile dei tanti turisti che ogni anno affollano le vie bolzanine.
Dal 9 luglio scorso, giorno in cui sono tornate a spalancarsi le porte del 4 stelle superior, la stagione si è tradotta in numeri al di sopra delle aspettative, con un tasso medio di riempimento nei mesi estivi del 95%.
Piazza Walther a Bolzano.
Foto di apertura: Cellina von Mannstein di Birra Forst, Presidente della società Hotel Città Srl, e Giovanni Podini della Podini Spa, AD della società Hotel Città Srl.
FORST E PODINI
A riaccendere le luci e lo spirito dello Stadt Hotel Città, con le sue 91 stanze, la sua ampia zona wellness e un’offerta F&B di tutto riguardo, è stata la sinergia preziosa tra due eccellenze altoatesine: la famiglia Podini da una parte, proprietaria tra le altre cose di Castel Hörtenberg, cinque stelle bolzanino, e Birra Forst. Ai vertici del nuovo Stadt Hotel Città, infatti, troviamo i due noti imprenditori altoatesini Cellina von Mannstein di Birra Forst e Giovanni Podini della Podini Spa, che ricoprono rispettivamente i ruoli di Presidente e di AD della società Hotel Città Srl. La proprietà rimane invece del Comune di Bolzano.
95% TASSO MEDIO OCCUPAZIONE 2021
91 STANZE
180 COLAZIONI AL GIORNO
HOTEL DI TRADIZIONE
«Adoriamo gli hotel di tradizione, quelli che hanno una storia da raccontare, ma soprattutto quelli che hanno un’anima» sottolineano i due imprenditori. Un’anima che si declina anche in un’offerta ristorativa variegata e innovativa, che parte dalla imprescindibile tradizione altoatesina, preziosa radice da cui tutto si sviluppa, per aprirsi a nuove tendenze e a un nuovo pubblico.
E che guarda alla cucina italiana come elemento fondamentale. Non a caso la brigata in cucina, capitanata dall’Executive Chef Riccardo Forzan, arriva da tutta Italia.

Uno scatto storico dello Stadt Hotel Città e del suo Stadt Café Città, in Piazza Walther a Bolzano, autentico salotto dei bolzanini.
TRA STORIA E MODERNITÀ
Alla guida dell’albergo bolzanino troviamo Stefano Noviello, già General Manager del gioiello a cinque stelle Castel Hörtenberg. «Lo Stadt Hotel Città è un’autentica icona per la città di Bolzano – spiega Noviello, nato a Benevento ma professionalmente cresciuto tra Venezia, Roma, Inghilterra, Spagna e Qatar. – Quella che stiamo cercando di portare avanti qui è una vera e propria fusione tra antico e moderno, tra tradizione e innovazione. A partire dalla ristrutturazione dell’hotel, fondato nel 1913, che ha mantenuto il suo aspetto architettonico ricco di storia ma oggi dotato, per fare un esempio, di domotica in tutte le stanze e organizzato secondo logiche che guardano in modo particolare al green».
ESSENZA GREEN
Quella della sostenibilità è una sfida essenziale per lo staff dello Stadt Hotel Città. «Utilizziamo, per esempio, solo carta riciclata, offriamo prodotti da bagno ecosostenibili, completamente biodegradabili, realizzati con essenze naturali, privi di oli e non testati su animali e stiamo lavorando a un importante abbattimento dei consumi energetici» spiega Noviello.
UN SALOTTO CITTADINO RICCO DI EVENTI
Modernità e tradizione si fondono anche nella proposta ristorativa, che conta una nuova brasserie con dehors, aperta a pranzo e cena, curata dalla Restaurant Manager Alina Deutsch, oltre allo Stadt Cafè Città, vero e proprio salotto dei bolzanini. «Allo Stadt Cafè Città – spiega Noviello – offriamo pasticceria locale ma anche prodotti innovativi. Stiamo lavorando a una linea di cocktail dedicata come il nostro esclusivo Spritz Città. Vogliamo, in altre parole, consolidare il nostro consumatore tradizionale e al tempo stesso attrarre un pubblico giovane».
A questa logica risponde la partnership con un marchio come Redbull, con il quale Noviello e il suo staff organizzano eventi dal taglio giovanile. A partire dall’aperitivo serale con DJ live, affidato al primo barman Manuel Graziosi, al ritmo di 200 coperti tra interno ed esterno, per una media di 700 persone al giorno.
CHEF RICCARDO FORZAN
La sala ristorante conta invece 160 posti, suddivisi su tre sale, a cui si aggiunge il dehors, aperto anche ai clienti esterni, sia per pranzo – business lunch per lo più – sia a cena con un menu à la carte che spazia dallo Spaghetto di Gragnano con pomodorino e bufala al Raviolo con funghi porcini.
«Con il nostro Chef Riccardo Forzan abbiamo portato avanti un forte concetto di italianità sulla città di Bolzano. Una ricerca di fusione tra l’anima tradizionale, quella internazionale e quella italiana, con una cucina tipicamente mediterranea, rara qui a Bolzano».
BIRRA FORST, VERA PROTAGONISTA
Dal punto di vista del beverage, la birra la fa da padrone con le immancabili specialità birrarie targate Forst, alla spina o in bottiglia. Parliamo di V.I.P. Pils, Felsenkeller, Kronen, Sixtus, 1857, FORST 0,0%, Premium e Weihenstephan Hefe Weissbier. Un’ampia gamma che soddisfa al tempo stesso le richieste più varie e consolida il legame tra il marchio birrario di Lagundo e il 4 stelle bolzanino. A cui si aggiunge un’eccellente selezione di vini che guardano soprattutto al territorio ma che non disdegnano di aprirsi a referenze nazionali e internazionali. Un’offerta variegata che si sposa bene anche con un prodotto come la pizza, altra novità in campo gastronomico.
Riccardo Forzan, Executive Chef dello Stadt Hotel Città Bolzano.
Una delle creazioni dello Chef Riccardo Forzan.
TRE ANIME, UNA COLAZIONE
Tra gli ospiti a cui lo Stadt Hotel Città guarda con grande interesse c’è senz’altro la clientela internazionale e chi arriva in Alto Adige per affari. A cui viene offerta una colazione di stampo continentale, firmata nel caffè dalla partnership con Illy e basata anche qui sul concetto di unione tra il carattere territoriale, italiano e internazionale.
«Alla marmellata biologica e al favo di miele affianchiamo prodotti come il salmone o la torta caprese» spiega Noviello. Per un totale di 180 colazioni al giorno.
PROFESSIONISTI DELL’OSPITALITÀ
La rinascita dello Stadt Hotel Città di Bolzano ha portato con sé anche una preziosa opportunità sul piano professionale, con una sessantina di assunzioni. La carenza di personale qualificato nel post pandemia continua, però, a farsi sentire. «Spero che oggi – sottolinea Noviello – si possa riscoprire il valore delle figure professionali del mondo dell’ospitalità. Persone che facciano dell’ospitalità una scelta di vita. Da questo punto di vista la formazione di per sé non basta. Abbiamo bisogno di nuove generazioni che abbiano voglia di investire su loro stesse».
Stefano Noviello, Direttore Stadt Hotel Città a Bolzano.
GREEN SI PUÒ IDEE PER UN HOTEL ECOSOSTENIBILE
by Stadt Hotel Città Bolzano
- Uso cotone organico per ogni tipo di tessuto, dalle spugne agli asciugamani, alle lenzuola
- Chiave chip card delle stanze realizzata in legno riciclato, non trattato
- Prodotti da bagno completamente biodegradabili, realizzati con essenze naturali, privi di oli e non testati su animali
- Prodotti da bagno in flaconi 100% riciclati
- Prodotti della camera e per la persona ecologici con certificazione di basso impatto Ecolabel
- Nessun uso di plastica, in particolare monouso
- Ciabattine da piscina in materiale ecosostenibile, plastic free
- Sistemi domotici per ridurre i consumi di energia
- Raccolta differenziata in tutti gli ambienti dell’Hotel
- Cannucce in materiale biodegradabile al 100%